Milano nel tempo
... Cortile di via Conca del naviglio 19
Varchi il portone dell’edificio al numero 19 di Via Conca del naviglio e ti ritrovi in una Milano completamente diversa. Accadeva qualche anno fa, quando in quel contesto esisteva ancora qualcuno che vi ci abitava e una sorta di carrozzeria.
Un giorno conobbi la storia dell’allora abitante dei quella unica casa. In realtà infatti, l’edificio del n.19 che si affaccia sulla via, una casa di ringhiera totalmente disabitata. Ai tempi, come dimostra la foto di copertina sopra riportata, era sita adiacente al Naviglio. Torniamo a quel personaggio che incontrai. La sua storia nasce nell’immediato dopoguerra. Suo padre, sfollato, occupò quella costruzione posta oltre la casa di ringhiera. Era un artigiano che amava lavorare il ferro. La sua specialità erano lampadari. Ne aveva un infinita varietà in quel magazzino. Attorno all’abitazione, si era costruito un giardino meraviglioso. Era lasciato al naturale, un “eden” di altri tempi. Gli facevano compagnia decine di gatti che si crogiolavano in quell’isola felice.
Poi un giorno, il vecchio proprietario del terreno, decise di dargli lo sfratto. Tentò di far leva sull’usucapione, essendo passati gli anni necessari. Non ci fu verso, perse la causa e arrivarono le ruspe. Va anche detto che su quell’area, nel sottosuolo, esistevano anche le rovine del vecchio colosseo, come evidenziano le immagini dall’alto.
Oggi, a distanza di anni, ho approfittato del fatto che il portone normalmente sbarrato era aperto. Ho così “rubato” delle foto che vi mostro. Bei tempi, bei ricordi.



> SCOPRI QUI TUTTE LE FOTO DELLA CASA SCOMPARSA

OGGI 2014






MILANO NEL TEMPO - C.F. DNDMVN62B21F205A - ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK facebook